
B0BAREY BEER 1 GENUIS 0
Caddeu-gol: il Bobarey può festeggiare la qualificazione ma il Genuis reclama per un episodio nella ripresa
IL PRE PARTITA
Bobarey vs Genuis al campo Seminario: in palio punti importantissimi per la qualificazione alla Fase Finale del campionato Over 40 estivo. Nel Bobarey assenti: Manca e Todde in difesa; Carboni a centrocampo. Genuis che si presenta orfana di: Brignone, Gerina, Loi, Rossi e Zini in difesa; Carta, Cogoni, Corso, Dagnello, Moscatelli, Perseo e Salvi in mezzo al campo; Cosmo, Fioravanti, Mura, Pisu e Scano in avanti. Dirige il sig. Melis
LA CRONACA LIVE
24' siluro da fuori di Caddeu: Campagnola in tuffo alla sua sinistra dice no
25' bella palla di Campagnola per Piras che entra in area dalla destra e prova la conclusione in porta: Atzori respinge non benissimo
26' pt PRIMO TEMPO CHE SI CONCLUDE SENZA PARTICOLARI EMOZIONI ma con la formazione padrona di casa che ci sta provando con molta più convinzione. In questa prima frazione anche una richiesta di assegnazione penalty per parte
27' Caddeu ci prova dal limite: Campagnola blocca senza ansie alla sua destra
32' clamorosa occasione per il Bobarey: Caddeu a colpo sicuro da centro area ma la sua incornata termina clamorosamente alta
34' ancora Caddeu ci prova da calcio piazzato dal limite: il pallone sorvola la traversa ma c'è stata una deviazione
38' bel colpo di testa da parte di Garbati da centro area su assist manco a dirlo di Campagnola: Atzori blocca centrale
42' destro dal limite di Caddeu: troppo centrale, tutto facile per Campagnola
43' Garbati vicinissimo al gol con una girata mancina dal lato sinistro in area che va a sfiorare il palo lontano; patron del Genuis che anche in questa circostanza reclama il calcio di rigore ma se sul contrasto con Atzori non ci sono dubbi sul fatto che si potesse giocare, sul tocco sospetto del difensore avversario ci sono molti più dubbi
44' 1-0 BOBAREY! formazione ospite completamente sbilanciata in avanti: Carrus serve CADDEU che supera l'avversario e col destro fulmina un non irreprensibile Campagnola
45' Campagnola ci prova con la specialità della casa: la punizione dalla distanza, mancino che però termina alle stelle
46' Pibia ci prova direttamente dalla bandierina sinistra con una conclusione a rientrare: palla contro la base esterna del PALO
49' punizione velenosissima battuta dalla distanza da Campagnola: Atzori appare piuttosto sorpreso ma riesce comunque a respingere
50' Bobarey in ripartenza vicinissimo al raddoppio con un diagonale dal lato sinistro in area da parte di Aroni che termina sul fondo di pochissimo
51' ormai schemi completamente saltati: rilancio lungo di Campagnola che per un non niente si insacca sotto l'incrocio sinistro
52' IL BOBAREY BEER OTTIENE L'ACCESSO MATEMATICO ALLA FASE FINALE al termine di un match nel quale ha faticato tantissimo per segnare vuoi per meriti di Campagnola vuoi per propri demeriti, quel che è certo è che i bianco verdi hanno meritato questa vittoria: il Genuis rimane a quota tre punti in classifica e le speranze di qualificazione ormai sono molto basse, i ragazzi di Garbati non dovevano assolutamente sbagliare questa partita ed invece il loro atteggiamento a lungo è parso sbagliato nell'approccio alla partita, e ovviamente il riferimento è a quella odierna
IL POST PARTITA
Il Bobarey grazie a questo successo non soltanto si qualifica per la Fase Finale ma mette apprensione al Multiservice: le due squadre infatti sono ora appaiate al terzo posto ma con lo scontro diretto che sorride ai canarini e col prossimo turno che vedrà Aroni e compagni affrontare la tostissima Ichnusa Team. Il Genuis a quota tre punti facendo seguito alla matematica, allo stato attuale sarebbe eliminata: patron Garbati può appellarsi soltanto alla speranza del ripescaggio o a quella di una sconfitta a tavolino delle squadre che lo precedono in graduatoria, il tutto però dovrebbe essere "aiutato" dal risultato di Mercoledì sera quando i neroazzurri saranno impegnati in casa contro il temibilissimo Nobo Summer.
IL TABELLINO
BOBAREY BEER: Atzori 6,5; Loche 6; Migliaccio 6; Arba 6,5; Caddeu 8; Foddis 6; Matta 6; Orru 6; Pibia 7; Aroni 6,5; Carrus 7
GENUIS: Campagnola 7,5; Camoglio 6,5; Lecis 6; Melis 7; Paci 6; Pisano 6; Piras 6; Bosco 5,5; Garbati 6,5
ARBITRO: Melis
MARCATORI: 44' Caddeu (B)
AMMONITI:
ESPULSI:
MIGLIOR GIOCATORE: Caddeu (B)
MIGLIOR PORTIERE: Campagnola (G)
LE PAGELLE - BOBAREY BEER
CRISTIAN CADDEU VOTO 8. Se anzichè calcio fosse stato "freccette", in questo sport Cristian sarebbe stato di gran lunga campione per tutte le volte in cui mira e riesce a trovare lo specchio della porta. Troppo spesso sbatte però contro la bravura del portiere, troppo spesso ma non sempre. Se c'è un giocatore che meritava di sbloccarla questo era proprio lui. MATCH WINNER.
ANDREA CARRUS VOTO 7. Giocatore di movimento che sa perfettamente come e quando inserirsi: sull'azione del gol che poi decide la partita avrebbe potuto puntare dritto dritto verso la porta ed invece no, ha preferito servire il compagno che comunque non era poi così ben smarcato. Scelta che è stata un mix tra il rischioso e il folle, ma visto il risultato, ha vinto lui. SANT'ANDREA (SENZA FRIUS).
SIMONE PIBIA VOTO 7. Dal momento che tanto desiderava finire tra i migliori lo accontentiamo. Prova a mettere zizzania nella metà campo avversaria e in un certo qual senso ci riesce. Ottime le sue incursioni e poco ci manca che nel finale di partita riesca a segnare un gol alla Sinisa Mihajlovic, o alla Hakan Chalanoglu per non andare troppo lontani, direttamente dalla bandierina. TALENTUOSO.
LE PAGELLE - GENUIS
VALENTINO CAMPAGNOLA VOTO 7,5. Il lavoro lo ha spesso costretto in questa stagione estiva ad abbandonare l'amico e suo presidente Oscar Garbati ma oggi, un pò a sorpresa, si è presentato al Seminario. Per correttezza ovviamente non diremo i motivi. Un pò impacciato sul gol, quest'è vero, evidentemente non se l'aspettava. Ma per riscattarsi sfiora in almeno due circostanze il pareggio. MERENDA.
GIANFRANCO MELIS VOTO 7. Sulle spalle di questo ragazzotto non dovrebbe esserci scritto Melis ma bensì 'Don't touch my Melis' nel senso che il Genuis, partita dopo partita, ha capito che a questo ragazzo proprio non può fare a meno. Tecnica magari discutibile, agilità pure, ma quando c'è da impegnarsi e andare sul pallone lui è il primo e dalle sue parti i pericoli che si corrono si contano sulle dita di una mano. IMPERIOSO.
OSCAR GARBATI VOTO 6,5. L'attacco del Genuis questa sera è completamente nullo e allora fortuna che c'è patron Oscar a creare un minimo di pericolo. Nel finale di primo tempo reclama un calcio di rigore che onestamente pare non esserci. Nella ripresa sfiora un gol che sarebbe stato clamoroso, di testa in torsione a centro area; poi rigore ne reclama un altro per un "braccio galeotto" e a sto giro sa tanto che aveva ragione. ADIRATO MA PUR SEMPRE GARBAT...I.
GU