Sconfitta a Tavolino – Flip & Co Team: 5 – 3

25/07/2024

Frau+Cardia: la risolvono ancora loro. Sconfitta a Tavolino in Supercoppa!

LE INTERVISTE PRE GARA

 

 

IL COMMENTO HIGHLIGHTS

 

 

LE PAGELLE – SCONFITTA A TAVOLINO

RICCARDO CARDIA voto 8,5. Gli diamo il titolo di Best perché nessuno come lui è stato decisivo nel corso di tutto il campionato. Nel peggior momento della squadra sangavinese con il gol del vantaggio, spacca una sfida che per i padroni di casa si stava mettendo male. AFFETTATRICE

CHRISTIAN FRAU voto 8,5. Se parliamo di un centrocampista, ne abbiamo davanti uno a cui piace da morire attaccare. Possiede un ottimo istinto killer e quella punizione nel finale che vale il nuovo sorpasso dei padroni di casa, semplicemente magistrale! MA BAGGIO NON AVEVA SMESSO DI GIOCARE?

MICHELE ORRU voto 7,5. La fa oggettivamente grossa sul gol di Limbardi che per poco non si ripete dopo il nuovo vantaggio sangavinese. La prova di Michele sembra sprofondare verso l’insufficienza ed invece tra fine primo tempo e inizio ripresa compie due interventi importantissimi che lo riscattano. GIRAFFA

STEFANO PIBIA voto 7,5. Gara di sacrificio enorme quella di Stefano. La sua conclusione da fuori mette nelle condizioni Cardia di segnare l’1-0. Nella ripresa insiste nonostante un evidente affaticamento e continua a rendere e lottare come un leone. SGABBIATO

MATTIA BILLAI voto 7. Avere uomini del genere in panchina riesce ad aiutare anche nei momenti più difficili. Sempre una buona parola. FIABESCO

MATTEO CORDA voto 7. È lui al fianco di Billai o il contrario? Non lo scopriremo forse mai. Ma dà l’impressione che se uno dà il bastone, l’altro dà la carota. ORTOFRUTTA AL SEMINARIO

ALBERTO ATZORI voto 6,5. Buona arte in fase di impostazione della manovra. Anche lui là dietro quando pressato soffre e non poco. Gli va bene in apertura di secondo tempo su Baghino; recupera parecchi punti quando la gara si scalda e va a murare la conclusione a botta sicura di Limbardi (sul punteggio di 3-2). AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA

LORENZO CARTA voto 6,5. Testa alta e pedalare: probabilmente il suo motto è proprio questo. Lorenzo rischia qualcosa uscendo palla al piede ma gli va sempre bene, anche quando Scano nella ripresa lo supera e per poco non trova quello che sarebbe stato un gol superbo. CHI NON RISICA NON ROSICA

CRISTIANO FODDIS voto 6,5. Inserito nella ripresa per dare più fosforo alla mediana, Cristiano non si tira indietro. MINERALE PREZIOSO

ANDREA DEDONI voto 6. Pochi minuti per lui, scende in campo con la testa giusta ma non ha il tempo di lasciare il segno. SCUDIERO

NICOLO CADONI voto 6-. Prova tutto sommato ordinata, ma quella palla persa nel finale di primo tempo e che ha mandato in porta l’avversario, poteva costare ben più cara. CARBONELLA

JARNO FLORIS voto 6-. La sua prova è un mix di personalità con l’inserimento di qualche errore. La testa c’è, ma si può far meglio soprattutto con vista Supercoppa. CORSIVO

JULIAN MURGIA voto 5,5. Secondo tempo così e così il suo: la Flip attacca spesso dalla sua parte, Julian parte subito regalando spazio a Baghino e buon per lui che Orrù salvi i sangavinesi. ANNERITO

 

 

LE PAGELLE – FLIP & CO TEAM

MATTEO LIMBARDI voto 8. Primo tempo di altissimo livello il suo, condito da un eurogol. Nella ripresa è avvolto palesemente dalla stanchezza e forse in questo si può trovare quel mancino alto sul punteggio di 4-3 a portiere avversario uscito fuori dai pali. Gli è mancata la lucidità sul più bello. NASTRO ISOLANTE

LORENZO PEDONI voto 7. Girovaga molto nel primo tempo, molto più concreto invece nella ripresa. VOGLIO VOLUME

RICCARDO BAGHINO voto 6,5. Un signore là dietro questa sera. Mostra artigli ed esperienza. Bene in difesa dicevamo ma al pronti via nella ripresa cestina due volte la palla che sarebbe stata del 2-2. RAGU ALLA BOLOGNESE

FEDERICO COSSU voto 6,5. La sua bravura non la scopriamo oggi, ma oggi s’è vista meno. Quelle respinte corte hanno illuminato la strada maestra, ma alla squadra avversaria! SOFFUSO

ANGELO IBBA voto 6,5. Inizio in sordina il suo, molto meglio nel secondo tempo dove se vogliamo trovargli un anellino debole è solo il fatto che gli sia mancato l’istinto killer. Certamente comunque tra i migliori. PROPOSITIVO

ALESSANDRO ROMANO voto 6,5. Prova muscolosa la sua con un acuto negativo però: doveva chiudere sul temporaneo 0-1. BICIPITE

NICOLA SIOTTO voto 6,5. Fa la guerra sulla destra (in senso buono). Battagliero come pochi. CANNONE SPECIALE

ALESSANRO MURGIA 6. Presente in panchina, a dare sostegno. AIUTO MISTER

FILIPPO COCCO voto 6-. L’impegno e la passione a questo ragazzo non sono mancate, ma quella enorme palla gol sciupata a fine primo tempo, Filippo se la sognerà ancora per qualche notte. PRINCIPE

MIRKO MAGRO voto 5,5. Si fa preferire nel secondo tempo per tenacia e grinta. Ma quella dormita sul secondo gol avversario gli costa quanto meno mezzo punto e non va proprio benissimo nemmeno sul terzo gol dei bianchi sia pure in questo caso la colpa sia da spartire con Scano. YOGURT GRECO

MARCO SCANO voto 5,5. Quando deve dare una mano a rimorchio soffre, è piuttosto evidente. Molto meglio quando si sgancia: nella ripresa va vicinissimo a segnare un gol che sarebbe stato stupendo, questo però, va detto, dopo averla combinata grossa mandando in porta Frau per il gol del temporaneo 1-3. RADIATORE

MARCO CHIARAMIDA sv. In panchina per tutto il match, forse il suo contributo fisico là dietro questa sera sarebbe servito. IN GABBIA

LEONARDO FADDA sv. Costretto a rimuginare in panca per tutta la gara causa squalifica, siamo certi che la sua presenza in campo avrebbe potuto dare una scossa ulteriore. FILO ROSSO E FILO BLU

STEFANO IBBA sv. Non lascia segno della sua presenza. INGIUDICABILE

ALESSANDRO LOVISELLI sv. Come Ibba S., anche lui praticamente non si vede. ALLA PROSSIMA

GABRIELE MUSCAS sv. Semplice presenza in panchina a dare sostegno. TIFOSO

 

 

IL TABELLINO

 

 

LE INTERVISTE POST GARA