FINAL SEASON CUP ED. 2024: IL RIEPILOGO

07/08/2024

River Campione! La formazione di C. Manca supera la favorita Celta in Finalissima. Atletico e Cugia si fermano in Semifinale. Sportime84 e AC Intrai si fermano nei Gironi. Rais Y. vince il titolo di capocannoniere. Manca R. e Cifelli miglior giocatore e portiere

Lunedì 8 Luglio prende il via la seconda edizione del Final Season Cup che torna nella programmazione AT League dopo tre stagioni;

a prendere parte alla competizione sono 16 squadre suddivise in 4 Gironi; si qualificano per la Fase Finale le prime due di ogni raggruppamento.

 

Nel Girone 1 si fa subito notare la formazione degli Stampini: 6 a 2 esterno a danno del Larriwey; il Masnata espugna in rimonta La Provinciale: 2 a 1;

nel secondo turno è parità nel derby tra Stampini e Provinciale: 3 a 3; il Masnata liquida 8 a 1 il Larriwey ed è già qualificato;

nell’ultima giornata La Provinciale batte 5 a 4 il Larriwey ma non basta perché il 4 a 4 tra Stampini e Masnata qualifica ai Quarti gli arancio neri;

 

Nel Girone 2 buona la prima del Celta Vino: 5 a 2 esterno al River; pari pirotecnico tra Sportime e G Rip Lab: 3 a 3;

il Celta alla seconda giornata è già qualificato grazie al 6 a 4 sullo Sportime84 e al successo, rocambolesco, del River sul G Rip Lab per 4 a 3;

nell’ultimo turno il River supera 3 a 1 lo Sportime84 ed è la seconda qualificata; scialbo 1 a 1 tra Celta Vino e G Rip Lab;

 

Il Girone 3 si apre con due pirotecnici pari: quello tra Dynamo e Papu col punteggio di 5 a 5, ed il 3 a 3 più spigoloso tra AC Intrai e Beverly;

nel secondo turno si muove la classifica: 5 a 3 del Papu sugli AC Intrai e medesimo punteggio tra Dynamo e Beverly Inps;

nell’ultimo turno AC Intrai batte Dynamo per 3 a 2 e Beverly supera Papu 4 a 2, ma non basta, la classifica avulsa premia Dynamo e Papu;

 

Nel Girone 4 le big Atletico e Cugia fanno subito la voce grossa: rispettivamente 8 a 2 al Bayern e 5 a 3 al 91 Team;

Cugia scatenato anche nel secondo turno: 13 a 2 al Bayern; è già qualificato anche l’Atletico Real grazie al 2 a 1 di misura sul 91 Team;

nel terzo turno il 91 Team supera il Bayern per 6 a 2 ma non basta per andare ai Quarti; il Cugia vince il Girone superando 5 a 1 Atletico Real;

 

Nei Quarti di Finale, disputatisi tutti Lunedì 29 Luglio, Atletico e Cugia danno ulteriore prova della loro forza: la formazione di Mura supera 6 a 3 il Masnata, molti meno problemi per i giallo blu che hanno la meglio 9 a 2 degli Stampini; il Celta Vino soffre contro il Papu: 4 a 2; non è una passeggiata nemmeno quella del River che ha la meglio della Dynamo Suffering con il punteggio di 7 a 3;

le Semifinali si giocano presso il Centro Verderame nella serata di Giovedì 1° Agosto: il River fa il colpaccio eliminando l’Atletico Real dopo i calci di rigore ma soprattutto dopo essere stata sotto nel punteggio 3 a 1; nel secondo incontro il Celta Vino non molla di un centimetro contro la favorita Cugia ed un gol di Picciau porta le due squadre ai rigori, dal dischetto ha la meglio la formazione di Rubiu;

 

Lunedì 5 Agosto in quel del Family di Selargius va in scena l’ultimo atto della competizione: il River parte subito fortissimo trovando il vantaggio con Serci N. il quale andrà a segno anche pochi minuti dopo per il temporaneo 3 a 0, il raddoppio sarà realizzato invece da R. Manca. River letteralmente scatenato: prima del duplice fischio arriveranno anche i gol di Contu e Farigu, dunque quello di Picciau per la formazione ospite;

ospiti che iniziano bene il secondo tempo trovando il gol del 2 a 5 con Milia ma nonostante il forcing tra l’altro non particolarmente lucido da parte della compagine di Rubiu, il punteggio in quel di Selargius non cambierà più. al triplice fischio festa della formazione bianco rossa che a inizio manifestazione non era certo data tra le più accreditate alla vittoria della competizione. Il RIVER è CAMPIONE!

 

Alcuni numeri della competizione appena conclusasi:

Capocannoniere: Rais Yari Manuel (FC Cugia) – 12 reti

Miglior giocatore: Manca Roberto (River) – 3 titoli Best Player

Miglior portiere: Cifelli Luigi (River) – 5 titoli Best Goalkeeper

Miglior attacco: FC Cugia – 35 reti realizzate

Peggior attacco: Bayern Flumini – 6 reti realizzate

Miglior difesa: G Rip Lab – 8 reti incassate

Peggior difesa: Bayern Flumini – 27 reti incassate

Squadra con il maggior numero di vittorie: River – 5 successi

Squadra con il minor numero di vittorie: Bayern Flumini, G RIP Lab, Larriwey, Sportime84 – 0 successi

Squadra con il maggior numero di pareggi: FC Stampini, G Rip Lab – 2 pari

Squadra con il minor numero di pareggi: 91 Team, Atletico Real, Bayern Flumini, FC Cugia, Larriwey, River – 0 pari

Squadra con il maggior numero di sconfitte: Bayern Flumini, Larriwey – 3 ko

Squadra con il minor numero di sconfitte: AC Intrai, Atletico Real, Beverly Inps, Celta Vino, FC Cugia, FC Stampini, La Provinciale, G Rip Lab, Masnata, River – 1 ko

Squadra con il maggior numero di ammonizioni: FC Celta Vino – 4 cartellini gialli

Squadra con il minor numero di ammonizioni: Dynamo Suffering, FC Stampini, G Rip Lab, Larriwey – 0 cartellini gialli

Squadra con il maggior numero di espulsioni: Atletico Real, Masnata, Papu FC – 1 cartellino rosso

Squadra con il minor numero di espulsioni: 91 Team, AC Intrai, Bayern Flumini, Beverly Inps, Celta Vino, Dynamo Suffering, FC Cugia, FC Stampini, G Rip Lab, La Provinciale, Larriwey, River, Sportime84 – 0 cartellini rossi

 

Delle 31 gare disputate, 9 sono andate in highlights di cui una in LIVE, la Finalissima; ben 17 gli incontri con cronaca e pagelle semplici; solo cinque le partite giocatesi senza servizi;

il direttore di gara più presente in questa manifestazione è stato Chessa, presente per 19 incontri su 31 totali; il bordo campista con maggior numero di presenze è invece stato Ledda: 10 gli incontri in cui è stato designato;

il centro sportivo maggiormente utilizzato è stato quello della Futura di Selargius con 12 incontri calendarizzati; tra i Centri utilizzati invece, quello meno scelto è stato il Seminario dove si sono disputate sole due gare;

il giorno più utilizzato è stato il Lunedì con 11 gare, meno preferenza invece per il Martedì giorno nel quale si è giocato solo una volta; le 20:45 l’orario più utilizzato con 15 gare giocate, cinque in meno nella fascia delle 21:45.

 

La manifestazione Final Season Cup edizione 2024 è terminata, ringraziamo tutti coloro hanno partecipato e abbellito questa competizione!

 

Per coloro fossero interessati a rivedere le proprie gesta, qui il link di rimando diretto alla manifestazione: https://www.atleague.it/it/tournament/110/2-pgs-final-season-cup/stream/

 

Vi auguriamo delle buone ferie e arrivederci alla stagione sportiva 2024-25!