ELK Villanova - Revisioni Non Stop: 10 - 1

12/03/2025

Il Villanova la chiude dopo 25', poi dilaga nella ripresa. Per le Revisioni cammino già in salita

IL COMMENTO

Per la prima giornata della seconda fase over 49, si affrontano i campioni in carica di Elk Villanova e Revisioni non stop, che ha chiuso la prima fase in sesta posizione. 

Occasione in apertura per i rossoblu, Piroddi vince un contrasto scende centralmente, conclusione dal limite: in uscita Portas chiude lo specchio. Poco dopo ci prova Corda, diagonale rasoterra e la palla esce di poco. Piroddi sblocca il punteggio di testa approfittando di una spinta corta di portas. A metà del primo tempo c'è il raddoppio dei rossoblù: Carlo Corda prende palla all'altezza del centrocampo e fa una incursione centrale, nessuno riesce a fermarlo, salta anche il portiere poi deposita nella porta sguarnita. Corda ci prova poco dopo dalla trequarti centrale, con una bella conclusione a mezza altezza, Portas con la mano destra devia in corner. Piroddi va vicino alla doppietta con una conclusione dalla trequarti centrale, la palla passa vicino al palo. Il gol del 3-0 lo segna Giuliano Saba sfruttando un bellissimo filtrante di Cocco. 
Ad inizio ripresa c'è il gol del 4-0: dopo un recupero sulla trequarti di Saba c'è il filtrante per Sanna che dal vertice destro fa partire un diagonale rasoterra,  imprendibile per Portas. Poco dopo lo stesso numero 7 conclude dal limite dell'area, Portas è battuto ma c'è il salvataggio sulla linea di Baldelli. Dopo 2 minuti i rossoblu riescono comunque a segnare la quinta rete con Carlo Girau. Poco dopo è lo stesso numero 4 a servire l'assist dall'out di destra per il gol di Emanuele Sanna. Poco dopo c'è una bella iniziativa di Rais: scende sulla destra, salta un avversario, si accentra e incrocia il sinistro che esce d'un soffio. Il gol del 7-0 lo segna nuovamente il numero 23 su invito di Corda. Poco dopo accorciano le distanze gli azzurri con un gol di Gianfranco Pittiu che con la punta del destro corregge la conclusione della distanza di Murru. Non passa neanche un minuto che i rossoblu ristabiliscono le distanze con un tocco sotto misura in scivolata di Rais che sfrutta l'invito da sinistra di Corda. Poco dopo arriva il gol del 9-1: Piroddi apre a sinistra per Corda che taglia sul secondo palo per Emanuele Sanna che sotto misura, di piatto destro, insacca. Villanova va in doppia cifra con Piroddi che sfrutta l'ennesimo invito di Corda. 

La partita è stata senza storia per la manifesta superiorità della formazione rossoblù. La squadra di Gianfranco Pittiu (una delle sole due formazioni che abbia imposto il pareggio alla squadra di Domenico Canu) stavolta non è riuscita ad arginare la furia e lo strapotere tecnico degli scudettati.
 

 

TABELLINO

 

 

PAGELLE - ELK VILLANOVA

CARLO CORDA 8.5. a nostro avviso ha guadagnato meritatamente la palma del migliore in campo. Ha segnato in modo spettacolare la rete del raddoppio facendo quasi un coast to coast, e mettendo la palla in rete dopo aver saltato perfino il portiere. La cosa encomiabile è che ha fornito la bellezza di 4 assist vincenti. GENEROSO.

EMANUELE SANNA 8. Il vice bomber della formazione rossoblu stavolta ha rubato a Piroddi il ruolo di goleador. Ha segnato ben quattro reti: in alcuni casi effettivamente non erano difficili da realizzare però è da segnalare il bellissimo diagonale rasoterra in occasione del 4 a 0. POKER.
 

 

PAGELLE - REVISIONI NON STOP

GIANFRANCO PITTIU 6.5. contro una squadra così forte è difficile persino creare qualche occasione da gol. In una delle poche che gli azzurri sono riusciti a portare a termine, c'è il suo zampino a correggere la conclusione di Murru. GUIZZO.

GIORGIO PORTAS 7.5. ha fornito una prestazione di livello compiendo diversi interventi alcuni davvero difficili. Peccato per quell'errore con cui Piroddi ha sbloccato il punteggio. Per il resto solo elogi per questo gigante estremo difensore. La parata più bella è stata con la mano destra sul tiro a mezza altezza di Corda. GARANZIA.