
CHAMPIONS CUP ELITE OPEN: IL RIEPILOGO
Flip & Co Team prima quasi in tutto. La squadra di Cocco succede al Quartu United non solo sul podio della manifestazione ma anche nelle graduatorie inerenti il titolo di miglior giocatore e capocannoniere. Il miglior portiere è Matteo Satta (Incendiati). La New Vikings la squadra più "disciplinata" riguardo al tema dei cartellini
Lunedi 4 Novembre 2024 le squadre Michelangelo e Flip & Co Team inaugurano la tredicesima edizione della Champions Cup nella categoria Elite Open. L'unica novità rispetto alla stagione precedente è l'assenza della Supercoppa in quanto in premio non vi sono più le Finali Nazionali di Milano non essendo stata confermata la collaborazione tra AT League e CUN; altresì ricordiamo che la squadra che partecipava alla Supercoppa era la vincitrice dello Scudetto. Confermatissima invece la collaborazione tra la nostra organizzazione e la Live Bomber e pertanto la squadra Campione della manifestazione per il secondo anno consecutivo volerà a Roma per disputare le Finali Nazionali di calciotto con premio finale Ibiza.
Le squadre iscritte sono ben sei in meno, ciò in un certo senso dà la possibilità all' organizzazione di cambiare la formula: sparisce la Fase a Gironi iniziale quale serviva a stabilire le formazioni qualificate per la Serie A e quelle qualificate per le Serie B. Si torna al campionato all' italiana con gare di andata e ritorno, a qualificarsi saranno le prime otto.
La CMD si è iscritta nel campionato Amatori così come la Macla Madrink e lo Sportime84; tante le squadre che non esistono più: Al Jaazera, FC Pabassina, I Fratelli di Zona, MasterChef United, Mignottingham Forest, No Cap, Nuova E.S. Cile, Pizzeria i 4 Venti, Spirito Divino.
Tra le squadre storiche annoveriamo 4 Mori, Borussia Cagliari, Is Papponisi, e Quartu United. Prima volta in Champions Cup per Flip & Co Team ed FC Incendiati. Fa ritorno in AT League la New Vikings. Sono novità assolute Chiavo Veronica, FC Michelangelo, e Nivea.
- IL CAMPIONATO -
La prima giornata propone già un doppio affascinante scontro: il Quartu United supera 5 a 3 i 4 Mori; con lo stesso punteggio gli Incendiati hanno la meglio degli Is Papponisi. Buona la prima nel campionato invernale della Flip & Co che sbanca 5 a 3 il Michelangelo.
Nel secondo turno la Flip & Co fa il colpaccio battendo 7 a 5 il Quartu. Gli Incendiati non vanno oltre il pari contro la New Vikings. 4 Mori di misura sul Chiavo: 3 a 2. Il Borussia espugna 4 a 2 il Nivea.
La terza giornata mette di fronte Borussia e 4 Mori: i Reds avevano eliminato la formazione di Pietro Cau nella precedente Summer Cup; finirà 7 a 3 per i blancos. La Flip continua a correre battendo 5 a 4 gli Is Papponisi. Colpo Nivea a casa Incendiati: 3 a 2.
Is Papponisi cede di misura al Quartu nella quarta giornata: 2 a 3. Di misura anche gli Incendiati che però fanno loro la posta in palio contro i 4 Mori: la squadra di Masala la spunta 4 a 3.
Il big match della quinta giornata è quello tra Borussia e Quartu con gli uomini di Cau che hanno la meglio con il punteggio di 4 a 1 infliggendo il secondo ko stagionale a Melis e compagni. Primo successo per il Michelangelo che supera di misura i 4 Mori. Parità nel derby tra Flip & Co e Nivea.
La sesta è la giornata dei pareggi: 0 a 0 scialbo tra Borussia e Incendiati; la Flip & Co si ferma contro i 4 Mori. Nivea di misura contro Is Papponisi: 6 a 5 sulle ali di Simbula, autore di tre reti.
A fine Dicembre gli Is Papponisi confermano ancora di star vivendo un momento tutt'altro che esaltante: la formazione di Rais cede 3 a 6 in casa contro i 4 Mori. Vince anche il Quartu: 5 a 3 in casa degli Incendiati.
Il 2025 si apre con un pari per gli Is Papponisi, contro il Chiavo. Fragoroso il 5 a 1 con il quale il Quartu United ridimensiona il Nivea. Nel big match tra Borussia Cagliari e Flip & Co è 1 a 1.
Nell' ultima di andata la Flip & Co ha la meglio degli Incendiati: 3 a 0. Il Borussia fatica dannatamente contro gli Is Papponisi, ma la spunta in rimonta con il punteggio di 3 a 2. Nivea in flessione: solo pari per i ragazzi di Ferraguti contro i 4 Mori.
Nella stagione 2024/25 viene proposto il calendario "assimetrico" per il girone di ritorno che prende il via con il big match tra Flip & Co e Quartu United: finirà 3 a 3. Ne approfitta il Borussia che battendo 4 a 1 il Nivea, quasi estromette gli ospiti dalla corsa al tricolore.
L' undicesimo turno consegna il ritorno del Quartu United: 10 a 7 pirotecnico in casa degli Is Papponisi e sotto un nubifragio pazzesco. Gli Incendati nella corsa alle prime quattro posizioni battono 4 a 1 i 4 Mori.
La Flip frena ancora nel dodicesimo turno: gli uomini di Cocco pareggiano 1 a 1 in casa degli Is Papponisi. Il Borussia non perdona espugnando 5 a 2 i 4 Mori. Successo prestigioso del Nivea che annicchilisce 4 a 1 gli Incendiati.
Il Michelangelo nella tredicesima giornata si conferma bestia nera dei 4 Mori: gli uomini di Pinna hanno la meglio 7 a 6. Il Borussia esce indenne dal big match contro il Quartu United: 2 a 2; il Nivea prova ad approfittarne battendo la Flip & Co con il punteggio di 2 a 1.
La quattordicesima giornata regala al Quartu nuova linfa e speranza di rimonta in chiave Scudetto: i nero azzurri battono i 4 Mori con il punteggio di 7 a 4. Gli Is Papponisi lavorano per uscire dalla crisi: 5 a 4 agli Incendiati.
Nel quart'ultimo turno avversario ostico per il Borussia: gli Incendiati; la capolista la spunta 7 a 4 con tripletta di Cabiddu. Il Nivea scivola 0 a 1 contro gli Is Papponisi ed è oramai definitivamente fuori dalla corsa allo Scudetto.
Is Papponisi conferma che la crisi è alle spalle e nel terz' ultimo turno espugna i 4 Mori con il punteggio di 6 a 3. Tra Quartu United ed Incendiati termina 2 a 2, il Borussia così grazie al 6 a 5 in zona Cesarini a danno del Michelangelo, può festeggiare lo Scudetto.
Nel penultimo turno gli Incendiati passano di misura in casa del Michelangelo: 4 a 3. La Flip & Co opziona il secondo posto in classifica battendo 4 a 3 la capolista Borussia. Caduta fragorosa del Quartu contro il Nivea: 2 a 6.
Nell' ultimo turno la Flip & Co regola gli Incendiati 2 a 0; il Nivea pur in formazione di emergenza regola 5 a 3 i 4 Mori; Is Papponisi e Quartu United nello scontro diretto chiudono con un pari: 2 a 2.
- LA FASE FINALE -
Lunedì 31 Marzo prendono il via i Quarti di Finale e sono subito fuochi d'artificio: clamorosamente il Michelangelo elimina il Borussia Cagliari con il punteggio di 2 a 1; Incendiati in rimonta contro il più quotato Nivea: 4 a 2 timbrato dalla tripletta di bomber Cabras; la Flip & Co al termine di un match al cardiopalma, ha ragione dei 4 Mori soltanto dopo i calci di rigore; ma il vero colpo lo mettono a segno Is Papponisi eliminando il Quartu United con il punteggio di 3 a 0.
Le Semifinali si disputano entrambe Mercoledì 9 Aprile. Il Michelangelo continua a fare meraviglie e dopo il Borussia vanno fuori anche gli Incendiati; i total black rimontano lo svantaggio allo scadere e passano dal dischetto. Fa "meno fatica" la Flip & Co Team che pur ripresa a inizio secondo tempo dagli Is Papponisi, grazie a un pizzico di fortuna e al solito Matteo Limbardi, la spunta 4 a 1 guadagnandosi la sua seconda Finale AT League in pochi mesi.
La Finalissima di Lunedì 14 Aprile si gioca sotto un autentico nubifragio caduto in quel di Selargius. Il Michelangelo disputa un buon primo tempo, ma senza acuti, e così al primo tentativo offensivo portato nella ripresa sono i bianco rossi a colpire con quel Del Prete già decisivo nella sfida dei Quarti di Finale. Il raddoppio quasi immediato di Ragucci avvicina gli ospiti al titolo che sarà suggellato dai gol di Atzori e Limbardi. La Flip & Co Team è Campione!
- I TITOLI INDIVIDUALI -
Matteo Limbardi della Flip & Co Team vince il titolo di capocannoniere della manifestazione con 52 reti, tre in più del Campione uscente Matteo Sitzia (Quartu United). In terza posizione troviamo Alberto Mele (Is Papponisi) con 19 gol.
Il titolo di miglior portiere della manifestazione va a Matteo Satta (Incendiati) con 13 voti. L'estremo difensore degli orange ha la meglio di Maroz (Is Papponisi) classiifcatosi secondo a quota 10, e Cossu (Flip & Co Team) terzo a quota 8.
La classifica citata per il titolo di capocannoniere si ripete nella sua scaletta anche nella graduatoria del miglior giocatore. A vincere è dunque ancora Limbardi della Flip & Co con due punti in più rispetto a Sitzia, e sei in più rispetto a Mele.
- L'ANGOLO DELLE STATISTICHE -
I Campioni della Flip & Co Team concludono con il miglior attacco del campionato: ben 107 le reti messe a segno dai bianco rossi. Peggior fase offensiva invece quella del fanalino di coda Chiavo Veronica, la formazione di Siddi ha trovato la via del gol sole 29 volte.
Per il Chiavo Veronica c'è da fare i conti anche con la peggior difesa del campionato, i viola hanno incassato la bellezza (si fa per dire) di 122 reti in 18 incontri. La miglior difesa è invece quella del Borussia Cagliari: Cau e compagni hanno chiuso subendo appena 34 gol.
Flip & Co Team e Chiavo Veronica ancora protagoniste quando parliamo di numero di vittorie ottenute. Filippo Cocco e compagni chiudono davanti a tutti con 15 successi; i viola dietro a tutti non avendo ottenuto neppure una vittoria.
Chiavo Veronica e Michelangelo sono le due squadre che hanno concluso il campionato con il minor numero di pareggi: uno soltanto. Pareggite della quale è invece stata a lungo affetta la Flip & Co che termina la manifestazione con ben cinque segni "X" in schedina.
La squadra che conclude con il tutt'altro che invidiabile ruolino di squadra più sconfitta è ancora il Chiavo Veronica "violata" in ben 17 occasioni su 18 incontri disputati. Per la Flip & Co, ancora sugli scudi la formazione Campione, un solo ko subito.
In un campionato che ha visto un gran numero di cartellini gialli sventolati, la New Vikings conclude con la miglior media avendo rimediato soli tre gialli nelle 18 gare giocate. Chi invece ha subito maggiormente sotto l'aspetto disciplinare è stato il Nivea con ben 18 ammonizioni.
Piuttosto ricco il piatto, e non c'è da vantarsene, anche riguardo al tema cartellini rossi. La New Vikings vince ancora questa speciale classifica non avendo mai rimediato espulsioni. La squadra che invece termina sul fondo della classifica è quella degli Incendiati che chiude con 4 espulsioni.
Il rinnovo del Centro Sportivo Futura Sales ha giovato anche alla categoria Open che si è giocata quasi interamente in questo impianto con ben 61 incontri calendarizzati sui 97 di tutta la manifestazione. Manifestazione che in questa stagione non ha avuto alcuna gara al Bola.
Come da programma i giorni "dispari" si sono confermati i preferiti dalle squadre. Il Lunedì in particolare si sono disputati ben 39 incontri, due in più rispetto al Mercoledì. Nessuna gara è stata calendarizzata il Venerdì.
Il campionato Open si conferma anche quello con maggiore propensione per giocare nella fascia oraria delle 21:45 utilizzata in sessantacinque occasioni, e quello con meno propensione per giocare alle 19:45 nella quale fascia si è giocato sole tre volte.
Il direttore di gara che meno abbiamo visto in questo campionato, quanto meno per quanto riguarda questa stagione, è stato Alessandro Noli designato per sole due gare. L'arbitro con maggiori presenze è invece stato Angelo Ammirevole, 20 per lui.
Il campionato Elite è quello che propone alle squadre un servizio eccellente con tutti gli incontri filmati. L'operatore, o meglio operatrice con più presenze in questo campionato è stata Francesca con 25 "gettoni".