11^ PGS Champions Cup Over40
Calcio a 7 Over - Maschile

CRA REGIONE SARDEGNA 1 – GLI AMICI DI CHICCO 4

15/11/2022

Il Cra si presenta bene fin da subito facendo prevalere il palleggio ma gli ospiti sono più concreti durante il match e già sul finire del primo tempo lo indirizzano sui loro binari. Vincono il match poi anche con un largo margine.

IL COMMENTO

Primissimi minuti di studio delle due squadre: i padroni di casa fanno girare bene il pallone dimostrando che è da un po' di tempo che giocano insieme, si intendono a meraviglia. Gli Amici inizialmente si trovano in difficoltà ad arginare questo possesso palla prolungato ma man mano riescono a prendere il sopravvento. Ma è al 13’ che la partita si sblocca: Corpino (G) insacca bene di testa da due passi su cross perfetto di prima intenzione dalla sinistra. Ottima azione corale e tutta in velocità, 0-1 Amici di chicco.

Dopo il vantaggio degli ospiti, quest’ultimi si sciolgono e cominciamo a macinare gioco in velocità, tallone d’Achille per gli avversari. Arrai degli Amici colpisce il palo con un tiro in diagonale da distanza favorevole col pallone poi che esce sul fondo. Secondo tempo appena iniziato e pareggio immediato del Cra con Padovano che calcia di potenza da distanza molto decentrata e riesce a mettere la palla all’angolino non lasciando scampo a Piccioni.

Gli Amici di Chicco riprendono però da subito in mano la situazione ancora con Arrai che punisce una disattenzione difensiva avversaria. Adesso siamo quindi sul 1-2 per gli ospiti. E’ il 34’ quando Zucca (G) porta a tre i gol per i suoi con una bella piazzata che mette la sfera all’angolino alla sinistra di Cabras che stavolta non riesce ad intercettare. 1-3 Amici di Chicco e dopo circa dieci minuti al 47’ Perra (G) chiude il match con un bel mancino al volo che distanza abbastanza ravvicinata su cross basso proveniente dalla destra quasi spiazza Cabras che non accenna granchè l’intervento.

Il Cra parte bene con un bel fraseggio come detto in precedenza, ma poi dopo circa un quarto d’ora comincia a subire la maggiore freschezza degli avversari e man mano molla la presa nel secondo tempo. Gli Amici dal canto loro soffrono nei primi minuti ma il vantaggio ottenuto un po' a sorpresa li scuote e giocano un proseguo di match alla grande a tutta velocità, chiudendo la gara già a metà primo tempo e dilagano in parte successivamente.

 

IL TABELLINO

CRA REGIONE SARDEGNA: Cabras, Provenzano, Passino, Pintus, Muscas, Balloi, Giambruno, Padovano, Demetrino, Deplano.

GLI AMICI DI CHICCO: Piccioni, Cabiddu, Cattolico, Murru F., Arrai, Corpino, Perra, Zucca, Murru G., Casula.

ARBITRO: Ebau

MARCATORI:  13’ Corpino (G), 26’ Padovano (C), 33’ Arrai (G), 34’ Zucca (G), 47’ Perra (G).

AMMONITI:         

ESPULSI:

BEST PLAYER: Arrai (G).

BEST GOALKEEPER: Cabras (C)

 

PAGELLECRA REGIONE SARDEGNA

FRANCESCO PADOVANO VOTO 7.  Faro della sua squadra. I compagni si affidano principalmente a lui per cucire il gioco. Rifinisce a rete sempre di punta ma il gol che realizza arriva con un bel collo pieno in diagonale. Sul finire di secondo tempo però un po' si perde ed esce dal gioco come il resto dei suoi comapgni. FICCANTE E CONCRETO.

PAOLO ALESSANDRO BANNI DEPLANO VOTO 6,5.  La davanti nei primi minuti le prende tutte. Le sponde di prima per i suoi compagni sono precise e fulminee, così mette in difficoltà varie volte gli avversari ma i compagni non concretizzano quasi mai quello di buono fatto. Nel secondo tempo sparisce quasi completamente dal gioco, accusando un po' di stanchezza ed un po' di nervosismo. DUE VOLTI.

 

PAGELLE GLI AMICI DI CHICCO

CELESTE ARRAI VOTO 7,5. Arriva in ritardo, ma quando entra si nota subito che è uno tra i migliori dei suoi soprattutto sul fatto qualitativo. Salta il diretto avversario con facilità dispensando occasioni su occasioni. Colpisce anche un palo con un bel diagonale e poi realizza il gol sfruttando una disattenzione avversaria. SI FA DESIDERARE MA POI INVENTA.

GIAN PIETRO PERRA VOTO 6,5.  Macina chilometri su chilometri senza mai accusare granchè la fatica. Non riesce a concretizzare nel primo tempo il suo bel lavoro di interdizione e rifinitura ma il premio arriva nella seconda frazione con un bel sinistro tutto sommato centrale ma che non lascia scampo al portiere avversario che viene fulminato. LOVE AND THUNDER.

 

Andrea Uccheddu